In vista delle prossime consultazioni elettorali e referendarie, la scrivente Segreteria provinciale si sente in dovere di invitarLa, signor Questore, a sensibilizzare chi di dovere, comprese le varie Amministrazioni comunali interessate, affinché agli operatori della Polizia di Stato, impegnati nei vari seggi di questa provincia a garantire il corretto e pacifico esercizio da parte dei cittadini di tali fondamentali diritti, vengano assicurati una adeguata sistemazione logistica, anche sotto l’aspetto igienico, e pasti della qualità e quantità prescritti dal relativo disciplinare ministeriale.
Purtroppo, nelle passate tornate elettorali, amministrative e politiche, anche antecedenti alla Sua gestione, molteplici sono state le doglianze del personale riguardanti gli aspetti suindicati, soprattutto in merito alla qualità dei pasti; lamentele che, al momento, non potevano che sortire il solo effetto di strappare la promessa che ciò non si sarebbe verificato “La prossima volta”. E, purtroppo, di prossime volte ce ne sono state molte, troppe riteniamo noi del SIAP, tant’è che abbiamo avvertito l’esigenza di stilare il presente documento “preventivo”.
Quello della vigilanza dei seggi, come noto, rappresenta di per sé uno dei servizi più disagiati a cui gli operatori di polizia sono chiamati a svolgere, perciò questa Segreteria ritiene necessario che l’Amministrazione si impegni già nella fase organizzativa per neutralizzare tutte quelle criticità che potrebbero renderlo oltremodo gravoso.
Considerato che già in molte altre circostanze, Lei, Signor Questore, si è mostrato particolarmente sensibile verso le problematiche del personale, questa Segreteria è certa che profonderà ogni sforzo per garantire alle colleghe ed ai colleghi impiegati nei vari seggi le migliori condizioni di lavoro.
L’occasione è gradita per porLe cordiali saluti.