Gentile Questore,
il SIAP desidera portare alla Sua attenzione la questione inerente la grave carenza di personale che affligge il corpo di guardia dell a Prefettura. Come noto, trattasi di una criticità perdurante da diverso tempo ed oramai divenuta insostenibile.
Entrando nei dettagli di tale vicenda, questa Segreteria Provinciale non può esimersi dal rilevare che per il servizio di vigilanza in questione, stante la cronica carenza dell’organico, sono destinati solo tre operatori anziché i cinque necessari per assicurarne la turnazione in quinta. Pertanto, per garantire continuità al servizio, si ricorre sistematicamente al personale degli altri uffici già in sofferenza, con tutti i ben noti riflessi negativi sulla loro efficienza e sulla qualità della vita professionale dei colleghi interessati. Tra l’altro, è stato segnalato ai sottoscritti Segretari che per far fronte a tale, si ripete, cronica deficienza di organico presso il corpo di guardia in parola, qualcuno vorrebbe rivedere il piano ferie dei colleghi per poterli ivi impiegare in uno dei periodi dai medesimi scelti per godersi il meritato riposo. Se tale segnalazione risultasse veritiera, starebbe a significare che la questione avrebbe già assunto dei risvolti particolarmente lesivi dei diritti dei dipendenti da non poter essere più tollerabile da una organizzazione sindacale meritevole di essere definita tale.
Per tali ragioni, Signor Questore, questa Segreteria, in un’ottica di una propositiva attività sindacale che da sempre contraddistingue il SIAP, propone la sostituzione, presso il Corpo di guardia della Prefettura di Latina, del modello di turnazione in quinta con una turnazione non continuativa basata sui turni 7/13 e 13/19. Questo nuovo sistema di turnazione consentirebbe una gestione più efficiente del personale e una migliore distribuzione del carico di lavoro. I colleghi potrebbero lavorare in turni più brevi e vedersi garantiti un adeguato riposo e una migliore conciliazione tra vita lavorativa e personale. L’Amministrazione riuscirebbe, comunque, ad assicurare una presenza costante e adeguata nel corpo di guardia durante le ore di maggior bisogno ed affluenza e, nel contempo, a garantire la corretta funzionalità degli uffici, oggi, costretti a privarsi del personale per integrare quello in servizio presso la Prefettura, e che ha impatti negativi anche sui cittadini che dipendono dai nostri servizi.
Nel fornire la propria disponibilità per eventuali approfondimenti sul tema, si porgono cordiali saluti.