Il Siap, adottando una politica sindacale volta al rispetto di tutti i dipendenti della Polizia di Stato (sindacalmente legati e non) ha sempre agito nell’intento di tutelarne gli interessi legittimi. In ogni occasione istituzionale in cui è stata interpellata per affrontare le varie problematiche che affliggono la vita professionale dei poliziotti, questa O.S. ha sempre offerto delle possibili concrete soluzioni, che potessero agevolare l’operatore di polizia durante la sua attività lavorativa conciliandone allo stesso tempo il benessere psicofisico. Tutto ciò è sempre stato fatto nel massimo rispetto delle altre OO.SS. a cui si è sempre rivolta per condividerne le valutazioni di fattibilità poiché fermamente convinta che problematiche comuni possano essere realmente risolte solo unendo le varie forze e sensibilità sindacali in campo.
Per tale motivo, questa organizzazione sindacale rimane basita nell’apprendere che vi sono ancora sindacati che si muovono con la logica delle “bandierine”, che si precipitano a inviare comunicati che sembrano la declinazione dell’ego piuttosto che un resoconto reale delle trattive con l’Amministrazione. Cercando di far credere all’esterno di aver svolto, in solitaria, un egregio lavoro a tutela dell’interesse dei colleghi mentre, in realtà, non hanno fatto altro che attribuirsi proposte competenze altrui. Proposte e competenze. Non possono esserci le prime senza le seconde: per questo, copiare è più facile che proporre!
Ha dell’incredibile, quindi, apprendere che alcune OO.SS. hanno ritenuto di condividere una serie di rivendicazioni e proposte, rappresentate dal Siap e solo dal Siap, durante la riunione tenutasi il 02 novembre u.s. e terminata circa alle ore 12,50, in modalità di videoconferenza con la partecipazione, oltre che delle altre OO.SS., del Signor Questore di Latina, del Signor Vicario del Questore, del signor Capo di Gabinetto, del personale l’Ufficio di Gabinetto ed Informatico.
Nell’occasione, si è discusso della turnazione 08/20, in quanto oggetto dall’informazione preventiva del 30 ottobre u.s, e solo questa O.S. ha formulato le seguenti proposte.
- Adozione dell’orario di lavoro con turnazione 07/19.
- A richiesta del personale, una programmazione settimanale con turni 7/13 o 8/14 alternati da giornate di assenza legittima, quale appunto di congedo ordinario;
- Mantenimento al ricorso dello straordinario programmato sia per chi effettua turnazione continuativa e non.
- Una serie di comportamenti da tenere per a salvaguardare la salute di tutti.
hanno chiesto di trasmettere IMMEDIATAMENTE un sunto o contributo di quanto detto in riunione, vista la difficoltà nel redigere il previsto verbale, che ancora oggi, purtroppo, non risulta completato……
Il Siap, quindi, ha subito inviato alle ore 13.08 all’Ufficio di Gabinetto il proprio contributo mezzo Pec come si evince dalla ricevuta qui riportata.
In detto contributo venivano sostanzialmente ribadite tutte le proposte anticipate durante l’incontro. Per rispetto della verità dei fatti e, soprattutto, di chi legge di seguito si riporta l’intervento integrale che è parte integrante del verbale:
“Buon giorno, oltre a quanto stabilito dall’informazione preventiva del 30 ottobre u.s., che prevede turni di servizio articolati in regime di settimana lunga dal lunedì al venerdì, con orario 08/20 a giorni alterni, questa O.S. SIAP chiede venga inserito a votazione anche l’articolazione dell’orario di lavoro giornaliero con turnazione 7/19.
Inoltre in ottemperanza all’ultima circolare del 27 ottobre u.s. prot. 000351 a firma del Capo della Polizia, che di fatto rappresenta la genesi dell’odierna convocazione, che chiede appunto di adottare dei moduli organizzativi basati sull’alternanza del personale che non necessariamente si traduce al ricorso sui turni 7/19 o 8/20, pertanto questa O.S. SIAP chiede di inserire nelle determinazioni che saranno assunte a seguito dell’odierna riunione la possibilità, per chi ne faccia richiesta, di prevedere una programmazione settimanale con turni 7/13 o 8/14 alternati da giornate di assenza legittima, quale appunto di congedo ordinario. Anche per agevolare tutti quei colleghi che possiedono ancora del congedo vecchio e vogliono scaricarlo ricorrendo a questa modalità, tutto ciò in armonia con quanto richiede il Capo della Polizia con la circolare sopra citata che appunto rimarca e sollecita il ricorso al congedo ordinario.
Inoltre in ottemperanza all’ultima circolare del 27 ottobre u.s. prot. 000351 a firma del Capo della Polizia, che di fatto rappresenta la genesi dell’odierna convocazione, che chiede appunto di adottare dei moduli organizzativi basati sull’alternanza del personale che non necessariamente si traduce al ricorso sui turni 7/19 o 8/20, pertanto questa O.S. SIAP chiede di inserire nelle determinazioni che saranno assunte a seguito dell’odierna riunione la possibilità, per chi ne faccia richiesta, di prevedere una programmazione settimanale con turni 7/13 o 8/14 alternati da giornate di assenza legittima, quale appunto di congedo ordinario. Anche per agevolare tutti quei colleghi che possiedono ancora del congedo vecchio e vogliono scaricarlo ricorrendo a questa modalità, tutto ciò in armonia con quanto richiede il Capo della Polizia con la circolare sopra citata che appunto rimarca e sollecita il ricorso al congedo ordinario.
In modo da contemperare e preservare da una parte l’efficienza e funzionalità degli Uffici e l’operatività degli stessi e dall’altra di agevolare il personale che possa richiedere, di volta in volta, la fruizione del congedo vecchio senza gravare ancora di più sui colleghi che per diversi motivi non hanno potuto fruirne in passato.
Tale modalità permette inoltre di garantire il ricorso allo straordinario programmato che rimane così compatibile con l’orario di lavoro da svolgere. Straordinario programmato che deve permanere anche a tutto il personale che svolge turnazione continuativa, in particolar modo per chi svolge controllo del territorio e non solo.
Si chiede a tal proposito di prevedere delle disposizioni di carattere generale e particolare che tutelino il più possibile dal contagio tutto il personale impegnato nei servizi inquadrati nella turnazione continuativa c.d. in quinta.
Solo per fare un esempio per chi effettua servizi nei corpi di guardia, solitamente quindi in un ambiente isolato, blindato e di modeste dimensioni, di prevedere delle misure che possano eliminare il più possibile il contagio con altri operatori, visto che nei corpi di guardia sovente è custodito il materiale di o.p. , armi etc. ad uso del personale comandato in servizi esterni.
Invece, per le volanti che sono appunto delle unità operative singole, cercare di prevedere quelle disposizioni che possano disciplinare al meglio i comportamenti da tenersi per quantomeno scongiurare il contagio anche delle pattuglie che lavorano nello stesso turno, anche nell’arco del servizio stesso.
Inoltre visto che ormai le mascherine sono in uso da tutti, anche all’interno dei luoghi di lavoro è quasi scontato sostenere che i contagi avvengono per essere venuti a contatto con le medesime superfici. Quindi, oltre che prevedere l’igienizzazione e disinfezione delle auto tra un turno e l’altro, di far in modo, ove possibile, di prevedere l’assegnazione di volta in volta allo stesso personale. Dell’igienizzazione e sanificazione delle postazioni di lavoro in comune.”
Votazione:
“SIAP: Sulla base delle nuove proposte che sono state inserite, anche su iniziativa di questa O.S., siamo ovviamente favorevoli alla turnazione 7/19 ed 8/20, nonché all’apertura dell’amministrazione nel prevedere il ricorso ad una programmazione settimanale con turni 7/13 o 8/14 alternati con c.o. con riguardo anche al mantenimento al ricorso dello straordinario programmato sia per i turni continuativi che non.”
Questo è ciò che realmente è accaduto durante la riunione del 2 novembre u.s. Si coglie l’occasione per rinnovare, ora pubblicamente, alle altre OO.SS. di condividerne eventuali osservazioni e fornire contributi per poter eventualmente migliorarne l’efficacia nell’interesse di tutti i colleghi!
Latina 05 novembre 2020
Il Segretario Provinciale Latina
Zani Cotesta