Comunicati Questura di Latina

PROGRAMMAZIONE TURNI DI REPERIBILITA’ I SEMESTRE 2021: ESITO INCONTRO

Si comunica che è da poco conclusa la riunione in modalità di videoconferenza tra la delegazione di parte pubblica preseduta dal signor Vicario del Questore e le OO.SS. della Polizia di Stato di questa provincia che ha portato al raggiungimento dell’accordo semestrale di cui l’art. 18 ANQ ai fini della programmazione dei turni di reperibilità pattizia per il primo semestre 2021.

Come noto il raggiungimento del predetto accordo prevede che i turni di reperibilità devono essere stabiliti con formali ordini di servizio e la durata del servizio di reperibilità corrisponde a 24 ore. Al dipendente quindi che è fatto obbligo di mantenere la reperibilità è corrisposta una indennità pari a    17, 50 euro come previsto in sede di accordo per l’utilizzazione delle risorse previste dal  Fondo Efficienza dei servizi istituzionali.

Questa O.S. alla luce della peculiarità dell’Istituto in esame e facendosi portavoce degli interessi di tutti i colleghi ha richiesto in sede di incontro la possibilità dal prossimo semestre di:

  • di raccogliere le adesioni all’istituto della reperibilità cosi come avviene per lo straordinario programmato o quanto meno prevedere che per sopravvenuti, gravi e improcrastinabili motivi il dipendente può richiedere l’esonero dalla programmazione dei turni di reperibilità. anche per un periodo di tempo circoscritto.

 

  • di aumentare i turni di reperibilità da due a tre in favore di tutti i commissariati di P.S. presenti in provincia, prevedendo cosi la possibilità di riconoscere tale indennità anche al personale che riveste la qualifica di agente di P.G.

Anche tale proposta si colloca nell’attività che il SIAP sta conducendo, all’insegna della competenza  e della trasparenza e per la tutela dei diritti di tutti i colleghi.

DOWNLOAD COMUNICATO

Potrebbe interessarti anche