Comunicati Questura di Latina

Esito Commissione: Stabilimento Balneare di Foce Verde

Il 31 maggio u.s. si sono riunite le Commissioni Paritetiche Attività di Protezione Sociale e Benessere del Personale e Qualità e Salubrità dei Servizi Mensa e Spaccio, entrambe presiedute dal dott. MANCINI Maurizio, alle quali hanno partecipato i rappresentati titolari nominati dal SIAP.

Questa Organizzazione Sindacale, nel rammentare l’importanza delle Commissioni Paritetiche quale organo propositivo di soluzioni alle problematiche inerenti le  materie ed esse demandate ed alle cui determinazioni  l’Amministrazione deve uniformare le relative iniziative, si sente in dovere  di esternare il proprio rammarico riguardo il rinvio della Commissione “Mensa è Spaccio” (il cui  ’ordine del giorno verteva tra gli argomenti “l’aumento dei distributori automatici di cibi e bevande dislocati all’interno della Questura” ) causato  dell’assenza di numerosi membri di altre parti sindacali.

Nonostante tali defezioni  e per mero spirito di responsabilità verso tutti i colleghi, si dava corso allo svolgimento della Commissione “Attività di Protezione Sociale e Benessere del Personale”, soprattutto in considerazione dell’ importanza dell’ordine del giorno vertente sullo “Stabilimento Balneare di Foce Verde”, in vista dell’imminente stagione estiva.

Durante il tavolo l’Amministrazione ha confermato che, a causa degli eventi atmosferici dell’inverno passato, lo stabilimento ha riportato ingenti danni, tali da necessitare di importanti interventi sotto il profilo strutturale. Considerato che i lavori richiederanno un periodo di almeno, quattro settimane a partire dal 31 maggio u.s.,  le rappresentanze sindacali presenti hanno ritenuto opportuno  posticipare o effettuare una ulteriore commissione verso la  metà del mese di giugno per avere, così,  un quadro più aggiornato della situazione, non potendo in nessun caso prevedere lo sviluppo del piano di ristrutturazione.

Nello specifico, le opere primarie da sostenere per il ripristino della funzionalità dello stabilimento sono:

  • rifacimento completo delle coperture delle due strutture dei bagni;
  • dismissione e lo smaltimento dei materiali disarticolati dalla calamità naturale;
  • dismissione e la rimozione delle tettoie destinate alle zone ombreggiate;
  • rifacimento completo delle passerelle di accesso alla spiaggia;
  • manutenzione straordinaria della struttura principale del bar e del ristorante;
  • consolidamento del muro di sostegno delle pavimentazioni lato mare parzialmente leso  dalle  forti mareggiate.

Considerato che la stagione balneare è ormai alle porte e non potendo escludere che tali importanti opere di ristrutturazione causino  il ritardo dell’apertura dello stabilimento oltre la data prefissata per il loro termine, il SIAP, oltre a manifestare il proprio disappunto per il ritardo nella programmazione  dei suddetti lavoriha proposto di ovviare a tale eventuale inconveniente stipulando, a vantaggio di tutti i colleghi, delle convenzioni con altri stabilimenti balneari, in particolare quello    dell’AERONAUTICA MILITARE, gestito  dalla medesima società.

Tale proposta è stata accolta all’unanimità con conseguente assunzione di impegno da parte del Presidente della Commissione di   verificarne la fattibilità presso gli Uffici Centrali.

Sono disponibili i verbali presso la segreteria.

Scegli SIAP, il Buon Sindacato.

DOWNLOAD COMUNICATO

Potrebbe interessarti anche