Cari colleghi,
Si è tenuto oggi l’esame congiunto richiesto dal SIAP, che ha visto la partecipazione delle altre OO.SS. e del signor Questore, riguardo il tema dello straordinario. Questo incontro è stato voluto dalla nostra O.S. per proporre miglioramenti nella gestione dello straordinario programmato, nel rispetto delle posizioni assunte al tavolo odierno.
Correzione di Inesattezze Formali
Il SIAP ha riscontrato alcune inesattezze nell’ultima informativa preventiva riguardante i turni di lavoro straordinario programmato per i dipendenti in turnazione continuativa. Ad esempio, è stata richiesta l’eliminazione del turno 00:43-03:43, che segue il turno serale 18:47-00:13, proponendo invece di effettuare solo il turno 00:13-03:13. Il SIAP ritiene infatti che non sia necessario uno stacco di mezz’ora, poiché in quella fascia oraria non è previsto alcun pasto.
Implementazione di Turni di Straordinario Programmato
Attualmente, i turni di straordinario di tre ore non permettono di soddisfare i criteri stabiliti nell’informativa preventiva, che assegna 13 ore di straordinario programmato al personale dei servizi non continuativi. Il SIAP ha quindi richiesto l’implementazione di turni di servizio di due ore, oltre a quelli di tre ore, garantendo sempre un intervallo per la consumazione dei pasti. Questa soluzione risolverebbe l’incongruenza delle ore dispari concesse, offrendo più opzioni e incentivando l’adesione del personale ai vari progetti, rendendo anche meno gravoso il turno di lavoro straordinario.
Il SIAP ha inoltre proposto di valutare, sempre compatibilmente con le esigenze di servizio, la possibilità di implementare turni di due ore anche per il personale impiegato in turnazione continuativa, sempre a scelta del dipendente, mantenendo la necessaria aderenza dei turni di straordinario per garantire fasce orarie omogenee.
Gestione dello Straordinario Obbligatorio/Emergente
Il SIAP ha chiesto all’Amministrazione di prestare massima attenzione alla razionale distribuzione delle risorse disponibili, evitando, ove possibile, il taglio delle ore di straordinario emergente al personale che effettua turnazione continuativa comandato di controllo del territorio. Sono recenti ad esempio le segnalazioni dai Commissariati di Cisterna e, soprattutto, di Terracina, dove i colleghi si sono visti tagliare anche la singola ora effettuata.
Al fine di reperire risorse utili, Il SIAP ha chiesto all’Amministrazione lo sforzo di verificare che lo straordinario reso per attività, come ad esempio la scorta collaboratori, che sembrerebbe rilevante, venga considerato in termini contabili al pari dello straordinario reso da ogni dipendente di questa provincia e quindi, laddove reso in esubero, tagliato come tutto il resto. Questo anche in considerazione del fatto che il personale che effettua tale servizio è comunque incardinato in un ufficio a cui è destinato un monte ore complessivo decisamente importante. Si cerca in tal modo di ricavare quel minimo ristoro per chi quotidianamente affronta con dedizione il proprio lavoro, secondo la logica dell’equa ripartizione e per non continuare a penalizzare chi quotidianamente ci mette la faccia.
Grazie a tutti per l’attenzione e la collaborazione.
Per la copia integrale del verbale si prega di contattare questa segreteria.