Comunicati Questura di Latina

Servizio sostitutivo mensa mediante buoni pasto. Tassazione ai fini IRPEF – Criticità

Signor Questore,

Abbiamo appreso che l’ufficio Amministrativo Contabile in data 18 dicembre 2020 con Pec avente per Oggetto: “Servizio sostitutivo mensa mediante buoni pasto. Tassazione ai fini I.R.P.E.F. URGENTISSIMOha intimato a tutte le articolazioni della Questura di trasmettere con URGENZA, entro il 28 dicembre p.v., dei moduli in formato excel, debitamente compilati, ove devono, tra l’altro, essere indicate DETTAGLIATE informazioni quali: il codice fiscale, l’iscrizione, anno di liquidazione, mese di liquidazione, imponibile pensionistico, di tutti i dipendenti al fine di procedere alla segnalazione al sistema Noipa del conguaglio fiscale dei buoni pasto.

Si apprende, altresì, che i dati richiesti riguardano le mensilità da novembre 2019 ad ottobre 2020……DA NOVEMBRE 2019 ad OTTOBRE 2020…..!!!!

E’ di tutta evidenza che “pretendere” tali informazioni in un così stretto lasso di tempo ed in un periodo in cui la forza organica delle segreterie è ridotta è del tutto contrario al principio del buon andamento dell’amministrazione, andando di fatto a “stressare” l’organizzazione e l’attività amministrativa di ogni singolo Ufficio, in un periodo già di per sé particolare.

A tal proposito, vale infatti la pena ricordarLe che con circolare a sua firma dell’ 1 dicembre u.s. avente per oggetto “Emergenza da COVID-19 Misure di protezione dei lavoratori aventi carattere temporaneo” ha derogato un atto avente forza di Legge in particolare il d.P.R. 782/85 al fine di autorizzare la fruizione del congedo ordinario ad un ad un’aliquota di dipendenti fino al 50%.

In più, signor Questore, apprendere che la circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per i Servizi di Ragioneria – che richiede tali dati è datata 25 febbraio 2020, si rimane amareggiati e nel contempo basiti soprattutto perché si chiede, tra l’altro, nella circolare del 18 dicembre in premessa indicata, di non modificare assolutamente il file, quasi a sottendere che eventuali informazioni errate riportate possono essere oggetto di addebiti agli sfortunati compilatori di turno, vista l’importanza dei dati ivi riportati.

Questa O.S., alla luce di quanto su esposto, senza ricercarne Macroscopiche Responsabilità, chiede, senza eccezione, che venga posticipata la data di invio del format almeno all’ 11 gennaio 2020, in modo da consentire alle segreterie di provvedere a tale incombenza con la necessaria diligenza che solo un’adeguata tempistica potrà garantire.

Sig. Questore, questo comunicato non è e non vuole essere un attacco alla sua figura, bensì un dovuto atto a tutela di tutti i colleghi che saranno impegnati per il reperimento dei dati richiesti su cui non debbono essere scaricate responsabilità che, a parere del SIAP, andrebbero ricercate altrove!

Certi di un Suo intervento restiamo in attesa di un cortese urgente riscontro.

Distinti Saluti.

DOWNLOAD COMUNICATO

Potrebbe interessarti anche