La Polizia di Stato – Questura di Latina, nella mattinata di mercoledì 24 luglio 2024, ha ricevuto una segnalazione di una possibile truffa ai danni di una persona anziana nel territorio di Fondi.
I poliziotti del locale Commissariato sono intervenuti tempestivamente, sorprendendo in flagranza di reato un cittadino originario di Napoli, che aveva appena ritirato un plico da una donna del 1937.
I successivi accertamenti hanno consentito di ricostruire gli elementi della truffa ordita dal cittadino partenopeo in concorso con altri, ai danni di una vittima vulnerabile per l’età e per le modalità dell’azione.
La vittima era stata contattata telefonicamente da un sedicente “Maresciallo della Stazione Carabinieri di Fondi”, che aveva cercato di convincere la donna a mettere insieme la somma di €4.500 per ottenere la liberazione del figlio, trattenuto in caserma dopo un presunto incidente.
L’anziana, sospettando della truffa, ha contattato il figlio da un’altra utenza, che ha avvisato immediatamente la Polizia.
L’autore dei fatti è stato denunciato per truffa aggravata e possesso ingiustificato di un coltello; è stato anche sequestrato materiale utile per ricostruire la rete dei complici.
Il Questore ha adottato un provvedimento di allontanamento immediato dal Comune di Fondi con divieto di ritorno per tre anni. La vittima non ha subito alcun danno materiale.
È sempre possibile effettuare segnalazioni alla Polizia attraverso la piattaforma YouPol. Inoltre, è importante prendersi cura delle persone anziane e vulnerabili, soprattutto durante il periodo estivo, e contattare sempre il numero unico di emergenza 112 per qualsiasi evenienza.