AL SIGNOR QUESTORE DI LATINA
E,p.c.:
ALLA SEGRETERIA NAZIONALE SIAP ROMA

Egregio signor Questore,

il SIAP non può esimersi nel farsi portavoce delle doglianze dei numerosi Poliziotti impegnati quotidianamente nel delicato ed estenuante compito del controllo del territorio e di vigilanza, comandati in turnazione c.d. in quinta (Ex art. 8 c.1 lett. a ANQ).

Come noto la turnazione in quinta, unita alla cronica carenza d’organico ed alla ormai più crescente “domanda di sicurezza” da parte dei cittadini e di tutte le Istituzioni, in questo delicato contesto storico, incide significativamente sul recupero psico-fisico del personale e sulla propria percezione d’incolumità. E’ pertanto doveroso chiedersi come agire e quali azioni adottare, per far sì che tale personale non venga continuamente penalizzato rispetto ad altri, e che si inizino a gettare le basi affinché gli Uffici deputati al controllo del territorio, per le ragioni suddette, non rappresentino solo una metà di transito, ma un punto d’ arrivo, dove svolgere il proprio lavoro con dignità e il dovuto apprezzamento. Chiediamo di trovare le soluzioni per evitare una continua e crescente richiesta di esodo di personale!!.

A tal proposito Il SIAP propone di aggiungere 13 minuti all’orario di lavoro previsto dalla turnazione c.d. “in quinta”, consentendo al personale di fruire al 28° giorno di un ulteriore riposo settimanale nella giornata del “martedi” della 5° settimana (vedi prospetto 1 allegato ANQ) e consentire la frequentazione dei corsi di addestramento ed aggiornamento professionale con le stesse modalità previste per il restante personale. Nell’ipotesi in cui il personale verrà impiegato in detta giornata per l’addestramento e/o aggiornamento avrà diritto comunque a recuperare il riposo. Chiediamo di adottare la turnazione secondo il seguente schema.

18:47-00:13                    12:47-19:13                  06:47-13:13                     23:47-07:13                Riposo

Tale turnazione è già da tempo (più di un decennio) applicata con successo in diverse realtà sul territorio nazionale, tra le quali Roma (Questura, Commissariati, Compartimento Polfer Lazio, Fiumicino etc.), coniugando efficienza del dispositivo e soddisfazione da parte di tutti i professionisti addetti ai lavori.
In attesa di un positivo e tempestivo riscontro alla presente, l’occasione è gradita per porgerLe i più distinti saluti

Il Segretario Provinciale Generale SIAP
Zani Cotesta

DOWNLOAD COMUNICATO

Potrebbe interessarti anche